Completare in 6 ore gli obiettivi di una settimana intera?

Certo che si può. Devi solamente sbarazzarti di tutte le distrazioni ‘succhia tempo’ e darti da fare. Seriamente. Certamente non sei un robot e ogni tanto qualche pausa è più che meritata ma ti sto spronando a tirare fuori il meglio di te stesso, a fare un patto sai con le tue emozioni. Le lasci vivere e loro non ti fanno fuori. cit. 🙂

Parola d’ordine? EQUILIBRIO.

Va bene rilassarsi ma è giusto dopo un bel rilassamento darsi da fare per raggiungere i propri obiettivi. Cominciamo:

  1. Agisci. Pianificare le tue attività può essere un’ottima idea, pianificare ti da un senso di controllo e di sicurezza: niente errori, nessuna difficoltà. In realtà, ogni volta che rimandi quello che devi fare, perdi. Semplicemente inizia, questo è il primo passo verso una giornata super produttiva.
  2. Concentrati step by step. Troppe ore da studiare, troppe analisi da fare, troppo…. Qual è la nostra prima reazione in questi casi!? Devo rispondere a quel mio amico su Facebook, e poi ho la posta elettronica da controllare, etc. etc. Per evitare questa trappola devi concentrarti sul primo passo da fare: una volta che avrai iniziato tutto scorrerà più facilmente. A questo punto non ti resta che passare al passo successivo e a quello successivo ancora step by step.
  3. Prima le cose difficili. Iniziare dalle attività più difficili è un eccezionale strumento per combattere la procrastinazione. Che si tratti di studiare un capitolo o di fare quella task importante, impara a fare questa attività come prima cosa nella tua giornata. Ingoia il rospo. Affrontare le attività difficili per prime ti farà sentire bene con te stesso e renderà il resto della giornata una cavalcata trionfante.
  4. Affronta i problemi e vincili! Molto dello stress presente nelle nostre vite è legato alle questioni aperte. Anche se non ne sei cosciente, in questo momento un qualche problema irrisolto sta continuando a succhiare la tua energia mentale e fisica. Quindi affronta i tuoi impegni e completali. Questo non significa che devi completare tutto ciò che inizi: sarebbe stupido. Se stai leggendo un articolo penoso, passa avanti; se il film che hai iniziato di vedere è terribilmente noioso, cambia canale. Se impari a completare le attività importanti che inizi, il termine procrastinazione svanirà dal tuo dizionario.

Prova questi 4 consigli e fammi sapere com’è andata nei commenti. Se rispetterai e applicherai anche solo uno di questi consigli vedrai accadere qualcosa di magico 🙂

Leave a Comment

Privacy Policy Mind Team SRLS - Via Amm. G. Bettolo,4 - 38050 - Bieno (TN) - P. Iva 02372270229